Strategie aziendali in tempo di crisi: 3+1 consigli per ripartire

Strategie aziendali in tempo di crisi: 3+1 consigli per ripartire

Come imprenditore sei abituato a muoverti con rapidità nel mondo degli affari. Prendi decisioni strategiche e agisci per migliorare e innovare. Ma ci sono momenti in cui devi fare un passo indietro. Le strategie aziendali in tempo di crisi richiedono riflessioni ponderate. Devi rallentare, analizzare e rivedere i tuoi piani d’azione, prima di schiacciare di nuovo sull’acceleratore.

In molti si chiedono come ripartire dopo il Coronavirus: quali sono le mosse giuste da mettere in campo, per superare questa situazione destabilizzante?

Dopotutto, ci troviamo di fronte alla più grave crisi economica del dopoguerra e gli scenari sono incerti. Ma non c’è tempo per deprimersi, o farsi prendere da ansia e stress. Servono concentrazione e lucidità. Ci sono azioni che puoi valutare e pianificare, per ripartire con più slancio. Nuove possibilità si apriranno per chi riuscirà a cogliere nel cambiamento in corso un’opportunità.

Ecco 3 + 1 consigli efficaci per riordinare le idee e ridare solidità al futuro della tua azienda. Il quarto è una risorsa che non puoi ignorare. Pronto per ripartire?

#1 “Think outside the box” per sviluppare efficaci strategie aziendali in tempo di crisi

Pensa fuori dagli schemi. La Covid-19 ha disegnato uno scenario del tutto nuovo e per farvi fronte non puoi pensare di applicare vecchi metodi o sistemi. Devi essere dinamico e innovativo, per proporre soluzioni concrete, adattabili ai bisogni che si stanno delineando. Per questo è necessario un nuovo mindset: estendi il tuo business a nuove opportunità e considerare opzioni che prima non avresti neppure immaginato.

Se ancora non lo hai fatto, inizia a pensare come un leader e non come un semplice capo che impartisce gli ordini. Quando l’incertezza e l’ansia minano concentrazione e produttività, c’è bisogno di una persona che ispira il proprio team e sa creare un clima di squadra forte e rassicurante. Ogni collaboratore è chiamato a portare il proprio contributo, per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, e ha bisogno di sentire la tua fiducia.

#2 Coinvolgi i tuoi dipendenti

Quali sono le criticità imminenti da risolvere? I problemi principali da affrontare per la ripresa? I tuoi dipendenti sono delle vere e proprie risorse e grazie alla loro esperienza diretta possono offrirti un punto di vista del tutto nuovo per far fronte ai problemi.

Come poter riorganizzare al meglio il rientro? A partire dalle modalità lavorative, chiedi quale sia la percezione riguardo ai nuovi strumenti di lavoro flessibile, come telelavoro e smart-working. Mettili nelle condizioni di poter lavorare al massimo delle loro possibilità, in qualsiasi contesto. È necessario essere pronti a ogni evenienza. Hai visto che l’imponderabile può manifestarsi, ora nulla deve poter coglierti di sorpresa.

Coinvolgili direttamente e ascolta le loro preoccupazioni. È un primo passo per far sentire i tuoi collaboratori come parte di un processo che guarda al futuro. In particolare, in questo momento in cui la sicurezza e il benessere dei dipendenti sul posto di lavoro è prioritaria, mira all’inclusione e crea sicurezza.

Da adesso in poi, le aspettative in ambito di responsabilità sociale delle imprese saranno molto alte, meglio iniziare subito a manifestarla con azioni concrete.

#3 Metti il cliente e le sue necessità al centro della tua comunicazione

Fai attenzione al modo in cui la tua azienda comunica all’esterno. In questo momento così delicato, mostra la pubblica utilità di quello che produci o dei servizi che offri. È necessario parlare ai consumatori in quanto persone da supportare. Questo è il momento di creare relazioni di fiducia forti e fidelizzanti.

Serve etica, non sciacallaggio: più comunicazione, meno pubblicità egocentrica. Fai in modo che i tuoi clienti sentano di poter contare su un partner forte, interessato e proattivo.

Il legame di fiducia passa anche attraverso le parole che usi per comunicare: chiarezza, semplicità e trasparenza sono caratteristiche imprescindibili. Comunica le tue scelte e mostra le iniziative a supporto dell’emergenza. La tua azienda esiste grazie ai tuoi clienti, mettili al centro di ogni azione e coinvolgili nella mission aziendale.

#4 (3+1) Il lavoro in somministrazione: la migliore delle strategie aziendali in tempo di crisi

Prestare attenzione ai costi aziendali ed effettuare i tagli necessari sono due aspetti importanti in questa fase. Proprio come trovare del personale qualificato, che possa garantirti la qualità del lavoro di cui hai bisogno, senza incidere negativamente sulle dinamiche organizzative dell’azienda.

Se fino a pochi mesi fa il mercato oscillava, ora preparati alle montagne russe. I picchi di lavoro, o una commessa che richiede particolari competenze, non possono essere disattesi. La soluzione per ottimizzare i costi e rispondere con dinamicità ai flussi altalenanti è, oggi più che mai, il lavoro in somministrazione.

Puoi usufruire della manodopera di lavoratori somministrati avendone il pieno controllo operativo, mentre all’agenzia spetta l’onere di occuparsi degli aspetti retributivi, contributivi.

E quando la crisi sarà finalmente finita? Solo le aziende che si saranno dimostrate resilienti e avranno avuto la forza di riorganizzarsi e rimodellare la propria strategia, si salveranno nonostante le prospettive incerte. Questa emergenza lascerà una scia pesante, ma è proprio in questo momento di grande incertezza che è necessario agire con determinazione.

Deine Group opera come broker nella somministrazione di lavoro, con mandato di consulenza “HR Cost Controlling” e in modo non oneroso per le aziende. Monitoriamo il mercato della somministrazione lavoro, per garantirti sempre le soluzioni migliori disponibili.

Ti accompagniamo nella ricerca del profilo ideale e selezioniamo le società che offrano condizioni contrattuali migliorative, a cui puoi delegare la selezione di manodopera in somministrazione.

Contattaci senza impegno e richiedi una consulenza personalizzata. Scopri come il nostro innovativo approccio alla gestione dell’organizzazione aziendale, possa aiutarti a contenere i costi del lavoro: il primo passo per ripartire.

Deine Group S.r.l. Via Bernardino Telesio, 17 20145 Milano (MI) | P.IVA - Reg. Impr. di MI: 02836180212 Capitale sociale: 25.000,00€ R.E.A. di MI: 2091341 | Privacy | Cookie